Per la gestione di cataloghi di prodotti online, finora, sono stato sempre propenso all’utilizzo di Joomla configurato con il plugin VirtueMart. Sapevo dell’esistenza di eCommerce nel panorama dei CMS e-commerce, ma non mi era mai venuta la voglia di provarlo.
Dopo le ultime vicende relative al rilascio di VirtueMart2, che su Joomla 1.7 tardava a diventare stabile (dicembre 2011), ho iniziato ad interessarmi a OsCommerce (volendo riprendere la definizione del sito ufficiale: Open Source Online Shop E-Commerce Solutions). Devo dire che la semplicità di installazione e la grande quantità di funzionalità (tutte quelle che permettono la gestione dei cataloghi, le transazioni con Paypal e altre modalità di acquisto e la gestione account dei clienti, tracciamento degli ordini) mi ha stupito. Per realizzare un sito che mostri uno store online e vi permetta di vendere prodotti, ve lo consiglio vivamente.
Descrivo qui i passi da seguire per l’installazione e la configurazione di OsCommerce.

This work by Francesco Ficetola is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Based on a work at www.francescoficetola.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://www.francescoficetola.it/2012/03/04/ecommerce-creare-uno-store-online-con-oscommerce/.