Finalmente, anche una Italia propositiva sulla promulgazione della “carta” dei principi fondamentali di Internet. E’ partita dal 18 settembre la Consultazione pubblica a cui vi invito a partecipare. Affrettatevi perché si chiuderà il giorno 1 novembre 2012
Il Ministero per l’Università e la ricerca vuole “arricchire e migliorare il documento che riassume la posizione italiana sui principi fondamentali di Internet” da portare all’Internet Governance Forum (IGF) di Baku. Tutti i cittadini possono contribuire al dibattito sui cinque temi tradizionali del Forum ri-etichettati per l’occasione: principi generali, cittadinanza in rete, consumatori e utenti della rete, produzione e circolazione dei contenuti e sicurezza in rete.
Ecco i link degli articoli tratti da LaRepubblica.it:
- Al via la consultazione pubblica per i principi fondamentali di Internet
- “Internet bene comune, migliora lo Stato” I principi del web secondo il governo
Vi allego l’estratto del documento ufficiale del MIUR, che potete scaricare anche da qui:
La posizione italiana sui principi fondamentali di Internet
Continua la lettura

This work by Francesco Ficetola is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Based on a work at www.francescoficetola.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://www.francescoficetola.it/2012/09/23/litalia-e-i-principi-fondamentali-di-internet-la-rete-come-strumento-di-democrazia/.