Chi ha studiato ingegneria del software si sarà sicuramente imbattuto in almeno una delle seguenti figure:
La metafora dell’altalena dà bene l’idea del “gap” tra le esigenze dell’utente e quello che effettivamente viene realizzato da un progetto, quando le figure coinvolte diventano troppe e poco coordinate. Vi consiglio di leggere i seguenti articoli:
- La logica dell’altalena: il divario tra necessità, aspettative e risultato – Parte 1
- La logica dell’altalena: il divario tra necessità, aspettative e risultato – Parte 2

This work by Francesco Ficetola is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Based on a work at www.francescoficetola.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://www.francescoficetola.it/2013/09/09/cosa-lutente-realmente-voleva-la-metafora-dellaltalena/.