Continuando la trattazione dell’argomento dei Database No-SQL, viste le impressioni e segnalazioni via email dei visitatori di questo blog, condivido un pò di appunti in un documento che potete scaricare qui di seguito:
Database NoSQL-Comparazione tecnologie
Il documento raccoglie le considerazioni e le valutazioni oggettive emerse durante la lettura di articoli e documentazioni online sull’argomento dei DB No-SQL. Nello specifico, l’oggetto di studio è stato MongoDB, confrontandolo con altre soluzioni (relazionali e non) e, in particolare, è stata approfondito il suo possibile utilizzo per la gestione di una struttura a grafo.
Ecco l’indice dei paragrafi del documento, sperando vi possa essere utile per spunti o per far nascere riflessioni/discussioni sull’argomento:
- I database NoSQL
- Perché NoSQL? Il teorema di CAP e il No-SQL data model
- Un confronto tra le famiglie di DB NoSQL
- I database document-oriented e graph-oriented
- Breve introduzione su MongoDB
- Principali caratteristiche di MongoDB
- Comparazione tra MongoDB e MySQL
- Ambiti di utilizzo e realizzazione dei direct graph con MongoDB
- Soluzioni ibride: MongoDB + database a grafo + RDF triple store
- Analisi delle prestazioni di MongoDB all’aumentare dei documenti memorizzati
- Confronto tra le performance di MongoDB e di altri database NoSQL
- Confronto MongoDB con vari database NoSQL
- Confronto HBase e MongoDB
- Analisi di performance dei Graph Database
- Elenco e caratteristiche di varie implementazioni di Graph Database
- Analisi e confronto delle performance di varie implementazioni di Graph Database
- Scalabilità

This work by Francesco Ficetola is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Based on a work at www.francescoficetola.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://www.francescoficetola.it/2013/02/12/no-sql-appunti-su-analisi-di-performance-e-comparazione-dei-database-nosql/.
Interessante ma il documento a cui fai riferimento non c’è!
Ciao Max, ho un po’ di problemi con il plugin degli allegati. Comunque, ho ripristinato il download del documento che ti interessa. Spero ti possa essere utile. Buona lettura!