10 Gennaio 2007: viene registrato il dominio www.lubannaiuolu.net. Sono passati già 5 anni! Vorrei condividere qui quello che scrissi in una prefazione di un libro che ho iniziato e che, prima o poi, vorrei finire, in cui si raccontano i personaggi, le vicende, gli eventi, le emozioni che hanno interessato me e i Bannaiuolesi in questa bella e costruttiva esperienza.Tanti tanti auguri, LuBannaiuolu.net!
Vorrei iniziare questa nuova esperienza con una parola: IDEA. Perchè vi domanderete? Non è difficile capirlo, se avete mai visitato il sito de LuBannaiuolu.net, che appunto è nato da una idea ambiziosa, da una passione, come qualcosa che già esisteva prima di nascere e che voleva materializzarsi.
“Idea” vuol dire “disegno della mente”. Un disegno che è stato inflenzato da chi ti ha fatto crescere, e non parlo solo di una mamma e di un papà. E’ la Comunità in cui cresci che ti forma caratterialmente, nel bene e nel male.
E la nostra è una Comunità particolare, non so come definirla. Bella, ma allo stesso tempo strana. Penso anche che questa sua particolarità sia dovuta un pò alle tante avversità che ha dovuto affrontare e di cui si parlerà in questo libro.Ma in questa introduzione vorrei parlare di chi ha avuto la costanza e la voglia di parlare di Calabritto e Quaglietta, nonostante si fosse allontanato dal proprio paese e dai propri cari per qualsiasi motivo. Ringrazio soprattutto loro, perchè sono persone che tengono alle loro radici e hanno a cuore la loro Comunità, ovunque esse siano!
Già ovunque, visto che la grande invenzione Internet lo ha permesso. Un sito che è stato il mezzo di comunicazione tra Calabritto e i suoi figli sparsi per il Mondo. Questo sito è nato ad inizio 2007 e ha raccolto l’interesse di più di 400 utenti sparsi in diverse nazioni. Si è parlato di tutto, si è discusso del bello e del brutto, si sono raccolte idee (alcune messe in cantiere ed altre da parte), ma che sono servite a farci riflettere. Perchè si parte sempre da un’idea…
Perchè si è chiamato “LuBannaiuolu“? Non solo il sito, ma anche il giornale che da anni viene letto e mandato ai nostri emigranti. Il banditore, così come si traduce nel nostro dialetto, è (o meglio era) chi consegna un messaggio alla gente, chi glielo grida in faccia e lo porta nelle piazze, per le strade del proprio paese. Così come faceva mio nonno, ad esempio.
LuBannaiuolu.net è una sorta di banditore “virtuale”, che ha lo stesso scopo di quello che esisteva un tempo. Anche i mezzi sono diversi, ma il messaggio finale è il medesimo, migrato attraverso la rete. Un ponte tra il presente e il passato, con una efficacia notevole, visto le enormi distanze spaziali e temporali percorse da tutti noi.Riassumendo, questi sono i concetti evidenziati: “idea“, dalla quale è nata un progetto, “interesse” di chi ha contribuito a non farlo estinguere, “messaggio” che è quello che LuBannaiuolu vuole trasmettere a coloro che mi piace definire Bannaiuolesi!

This work by Francesco Ficetola is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Based on a work at www.francescoficetola.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://www.francescoficetola.it/2012/01/10/auguri-a-lubannaiuolu-net-per-i-5-anni-di-attivita/.